Un Manifesto per i Segretari
Un Manifesto per l'Unscp

“La strategia senza tattica è la via più lenta per la vittoria. La tattica senza strategia è il rumore prima della sconfitta. " Sun Tzu

Nei giorni 7, 8 e 9 aprile 2022 si terrà il XXII Congresso Nazionale dell'Unione dei segretari comunali e provinciali per il rinnovo delle cariche.
Il Congresso eleggerà un nuovo segretario nazionale e una nuova squadra di governo (la segreteria nazionale) che saranno chiamati ad affrontare le diverse sfide che attendono la categoria.

Abbiamo deciso di candidarci perché crediamo nei Segretari e crediamo nell'Unione, quale casa dei Segretari e quale luogo di confronto e dialogo.
Riteniamo che la nostra categoria abbia ancora un lunga storia da scrivere. E per questo, l'Unione, quale sindacato maggiormente rappresentativo, deve aver la vocazione di guidarla, con ambizione, guardando lontano, nel solco delle riforme che interesseranno l'ordinamento degli enti locali, dei quali i Segretari sono parte integrante.

Abbiamo chiesto ad Amedeo Scarsella di candidarsi quale Segretario Nazionale. E con lui ci saranno: Francesco Bergamelli, Franca Bonanata, Luca Costantini, Davide Cuna, Tomasina Manconi, Antonella Petrocelli, Rosa Puglia, Gianni Spinella, Giuseppe Zaccara.

Abbiamo scritto un "manifesto", un insieme di punti da sviluppare, aprendoci al confronto mediante assemblee territoriali e tramite questo sito internet, per costruire il documento programmatico da sottoporre al congresso.

W L'Unione, W i Segretari!

Amedeo Scarsella è il nuovo Segretario Nazionale dell'Unione

Manifesto per l'Unione vince il XXII congresso nazionale dell'Unione nazionale dei Segretari comunali e provinciali!

Ulteriori informazioni  

Comunicate ufficialmente le liste che si presenteranno al Congresso dell'Unione

Il Presidente U.N.S.C.P., Maurizio Moscara, ha pubblicato l'avviso n. 10 del 5 aprile 2022, avente ad oggetto "Pubblicazione delle candidature".

Ulteriori informazioni  

Il documento programmatico e la lista

Una pubblicazione per leggere e conoscere le nostre linee programmatiche e prendere visione di un breve profilo di ciascuno di noi.

Ulteriori informazioni  

322 GRAZIE! Presentata la lista Manifesto per l'Unione.

322 SOTTOSCRIZIONI DI COLLEGHI! E' stata presentata la candidatura di Amedeo, con il documento programmatico per la formazione della linea sindacale, la scheda degli organi esecutivi proposti, la candidatura per l’elezione a Presidente dell’Unione, la candidatura l’elezione a Presidente del Consiglio nazionale

Ulteriori informazioni  

UNIONE è UNITA'!

Pubblichiamo uno scambio di messaggi tra Daniele Perotti, collega in pensione, e il Manifesto per l'Unione (Franca Bonanata). Un appello all'Unità, ad essere Unione!

Ulteriori informazioni  

Gli ultimi video, dalla presentazione del 31 marzo agli incontri sui territori.

Pubblichiamo le registrazioni degli ultimi incontri. Quelli sui territori: con i colleghi della Campania, della Toscana e della Puglia. E la Presentazione di ieri sera 31 marzo 2022!

Ulteriori informazioni  

Come si fa in concreto? Video e materiale del webinar di approfondimento sul PIAO

Nell'ambito del percorso di webinar avviato dalla lista Manifesto per l'unione pubblichiamo il video e il materiale del webinar del 25 marzo 2022 sul PIAO

Ulteriori informazioni  

MANIFESTO PER L'UNIONE COMPLETA LA SQUADRA!

Entrano in squadra anche Antonella Criaco (Calabria) e Cristina Bloise (Liguria).

Ulteriori informazioni  

Ci presentiamo! Giovedì 31 marzo Manifesto per l'Unione si presenta ai colleghi!

Il Congresso che individuerà il nuovo Segretario Nazionale si sta avvicinando e Amedeo Scarsella e la sua squadra aspettano tutti i Segretari Comunali per presentarsi.

Ulteriori informazioni  

Alfredo Ricciardi accetta la candidatura a Presidente dell'Unione

Alfredo Ricciardi risponde alla nostra lettera aperta e accetta la candidatura quale Presidente dell'Unione, carica attualmente ricoperta da Maurizio Moscara.

Ulteriori informazioni  

Ragioniamo insieme! Manifesto per l'Unione incontra i colleghi della Puglia

Il Congresso che individuerà il nuovo Segretario Nazionale si sta avvicinando e Amedeo Scarsella e la sua squadra aspettano tutti i Segretari Comunali della Puglia per presentarsi, per conoscersi, per capire e approfondire le esigenze del territorio.

Ulteriori informazioni  

E' ORA DI DIRE LA VERITA'

Per i tanti Colleghi che non conoscono tutte le dinamiche di questa campagna elettorale, che una delle due liste (Nuova Unione) porta avanti con continue accuse di antidemocraticità.

Ulteriori informazioni  

Il nostro metodo di fare Sindacato: i valori del passato rinnovati nel futuro

L'Unione quale casa dei segretari comunali e provinciali e quale luogo di un continuo dialogo, di confronto aperto e leale, di ascolto delle diverse sensibilità.

Ulteriori informazioni  

Il ruolo

Il Segretario comunale e provinciale quale dirigente apicale dell'ente locale

Ulteriori informazioni  

Il Contratto collettivo nazionale 2019-2021

La commisurazione del trattamento economico dei Segretari alla funzione che l’ordinamento gli assegna.

Ulteriori informazioni  

Per una seria ed efficace programmazione delle assunzioni

Dai dati elaborati alla data del 01.07.2021 su 2363 sedi di classe IV ben 2184 (il 92,4%) non hanno un segretario comunale. Ma anche per le sedi di classe III la situazione non è positiva: su 1337 ben 603 (il 45,10%) sono senza segretario!

Ulteriori informazioni  

Immissione in servizio e prima nomina

Il sostegno alle nuove leve, il futuro della categoria. Per una efficace e immediata presa in servizio dei coa6, coa7 e coa8.

Ulteriori informazioni  

Una nuova casa dei Segretari comunali e provinciali

Prevedere un organismo di governo della categoria, che non possa prescindere dal costante e continuo contributo dei segretari, che conoscono il mondo delle autonomie e che sono i primi ad essere toccati dalle decisioni che li riguardano

Ulteriori informazioni  

Modalità di nomina e di cessazione dell’incarico

La garanzia di un serio procedimento di individuazione del Segretario deve considerarsi obiettivo dell’Unione

Ulteriori informazioni  

La comunicazione: verso una “comunità di pratica dei Segretari”

Per una comunicazione che possa veicolare le attività poste in essere dall’UNSCP, le posizioni assunte dal sindacato, le notizie/informazioni di interesse per la categoria.

Ulteriori informazioni  

Rafforzamento delle Unioni Regionali

Dare Forza all'Unione nazionale dei segretari comunali e provinciali

Ulteriori informazioni  

Formazione e aggiornamento

Per una programmazione formativa adeguata al ruolo che l'ordinamento assegna ai Segretari

Ulteriori informazioni  

Europa e legalità

Una nuova unità funzionale “Segretari in Europa” per creare rapporti ed occasioni di studio con le organizzazioni dei Segretari di altri paesi europei

Ulteriori informazioni  

Star vicino ai segretari: assicurazioni professionali, assistenza legale, patronato per pratiche di pensioni

Ulteriori informazioni  

Amedeo Scarsella

Segretario comuni di Rocca Priora (Rm) e Collepardo (Fr) - attuale Vicesegretario nazionale Vicario UNSCP

Attuale Vicesegretario nazionale Vicario UNSCP, sono stato dal 2014 al 2017 Segretario Regionale dell’Unione del Lazio, creando e curando il blog dei Segretari del Lazio. Docente in corsi di formazione e autore di pubblicazioni in materia di diritto amministrativo e degli enti locali, con particolare riferimento alle tematiche dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, del personale e della contabilità pubblica. Membro del comitato scientifico del quotidiano on line La Gazzetta degli enti locali. Nell’organizzazione della settimana riservo uno spazio libero vitale all’attività fisica e ai piaceri della buona cucina.

Francesco Bergamelli

Segretario comune di Lissone (Mb) - attuale segretario UNSCP Lombardia

Segretario dal 2011, iscritto all'Unione da sempre, sono dal 2015 segretario regionale dell'Unione per la Lombardia e curo il relativo blog (http://unionesegretarilombardia.blogspot.com/). Ho promosso diverse iniziative di formazione per Segretari comunali e provinciali, privilegiando in particolari i temi del public management. Appassionato di alpinismo.

Cristina Bloise

Segretario Generale del Comune di Recco - attuale Vice Segretario Regionale e Responsabile dell’organizzazione UNSCP Liguria.

Partecipo attivamente all’attività sindacale a livello regionale e nazionale in quanto membro della direzione nazionale attuale . In servizio dal 2011 dopo aver superato il corso Coa3. Il mio impegno costante è rivolto alla cura dei rapporti con i colleghi e aspiranti segretari in attesa di immissione in servizio nella Regione Liguria. La mia vita privata è fatta di famiglia con cui amo viaggiare e condividere sport all’aperto e amici , sia nella città di residenza che in giro per Italia ed Europa con cui cerco di ritrovarmi in ogni occasione possibile. Parola d’ordine: organizziamo!!

Franca Bonanata

Segretario comune di Paderno Dugnano (Mi) - attuale componente della Segreteria nazionale UNSCP e Presidente UNSCP Lombardia

Segretario comunale dal 1° febbraio 1989, vincitrice di un concorso per titoli ed esami; all’epoca non si svolgevano corsi di preparazione al ruolo, né prima né durante né dopo l’ingresso in carriera. E così, il giorno prima eri una giovane laureata in cerca di occupazione e il giorno dopo ti trovavi catapultata in un Comune a far tutto quanto necessario per garantire il corretto funzionamento degli enti. Sono stata partecipe in questi lunghi anni delle varie riforme che hanno interessato le Autonomie locali e conseguentemente il Segretario comunale, dalla L. 142/1990 alla L. 81/1993 e alle leggi Bassanini, sempre nell’Unione, sin da subito come semplice iscritta e poi con i ruoli di Segretario provinciale dell’UNSCP Varese, Vice segretario e poi Presidente dell’UNSCP Regione Lombardia, Componente del CdA dell’Ages Lombardia e, infine, dal 2014 ad oggi Componente della Segreteria Nazionale dell’UNSCP. Ho seguito i contenziosi in tema di riconoscimento dei diritti di segreteria, di applicazione della Circolare Ministeriale in tema di convenzione e in generale mi sono sempre occupata dei temi di interesse della categoria facendo poi parte della Delegazione trattante dell’UNSCP che ha sottoscritto il CCNL 17/12/2020. Non ho hobby o altre passioni da segnalare avendo dedicato al Sindacato buona parte del poco tempo libero che questa professione concede, felice di averlo fatto!

Luca Costantini

Segretario comuni di Grugliasco e Druento (To) - attuale segretario UNSCP Piemonte

Originario del Lazio, laziale a tutti gli effetti, appassionato di scacchi e viaggi, vivo in Piemonte dal gennaio del 1999. Dal 2012 Segretario Generale della Convenzione di Segreteria Grugliasco-Druento, sono Segretario e iscritto all’Unione dal 1999. Prima Segretario provinciale dell’U.N.S.C.P. Torino e poi, dal 2017, Segretario regionale dell’U.N.S.C.P. Piemonte. Negli anni ho organizzato sul territorio importanti momenti di confronto e approfondimento, e mantengo, a livello regionale, costanti rapporti istituzionali con le principali organizzazioni rappresentative dei Comuni.

Antonella Criaco

Segretario del comune di Siderno (Rc) - attuale componente della Segreteria nazionale UNSCP

Ho iniziato a fare il segretario nel 1999 in un piccolo comune nel parco nazionale dell’Aspromonte e mi sono sin da subito appassionata a questo lavoro. Mi sono iscritta all’unscp quasi immediatamente dopo aver preso servizio e ho iniziato a interessarmi di sindacato a livello regionale e, negli ultimi anni, sono stata impegnata in sede nazionale, lavorando insieme ad Alfredo e agli altri colleghi con alcuni dei quali stiamo condividendo questa ultima avventura perché parafrasando una bellissima frase trovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso ma lavorare insieme è un successo e con Amedeo credo che il successo non mancherà . Amo viaggiare , adoro la natura , il mare come anche la montagna. Mi piace molto la compagnia ma non disdegno momenti di solitudine con un bel libro e una tazza di the.

Davide Cuna

Segretario comune di Giovinazzo (Ba) - attuale segretario UNSCP Puglia

Inizio la carriera di Segretario Comunale nel novembre 1991 presso la convenzione di segreteria di Ottone e Zerba in provincia di Piacenza. Attualmente sono Segretario Generale del Comune di Giovinazzo (BA). Iscritto all’UNSCP sin dai primi anni dell’ingresso in carriera, ho avuto l’onore nel corso di questi anni di ricoprire varie cariche sindacali. Per lungo tempo Segretario Provinciale dell’UNSCP di Lecce, dal 2007 al 2010 Componente e Vicepresidente del CdA dell’Ages Puglia, attualmente sono Segretario Regionale dell’UNSCP Puglia. Amo lo sport ed i viaggi e a queste mie passioni cerco di dedicare il mio tempo libero. Sono pronto, se sarà possibile, a vivere questa nuova esperienza sindacale con l’impegno e l’onestà intellettuale che spero di aver sempre garantito in questi anni di vita sindacale e professionale.

Tomasina Manconi

Segretario comune di La Maddalena (Ss) - attuale componente della Segreteria Nazionale UNSCP

Mi sono ritrovata a fare il concorso da Segretario Comunale quasi per caso, pur consapevole del “mestiere” perché figlia d’arte: prendo servizio nel lontano 9 Ottobre 2006, ritrovandomi di lì a poco coinvolta in un’assemblea UNSCP della Regione Sardegna, nella quale, all’unanimità, i colleghi mi eleggono Segretario Organizzativo Regionale: da quel momento, ho avuto sempre più forte la convinzione di essere entrata nell’unica Casa, sindacalmente parlando, che possono avere i Segretari, quella dell’UNSCP. Ho avuto la fortuna di far parte della squadra, come componente dell’Esecutivo prima e della Segreteria dopo, del mandato di Alfredo Ricciardi: anni impegnativi solo a ricordare che, nel 2014, si parlava di abolizione della Categoria, anni impegnativi se si pensa al Contratto sottoscritto il 17 Dicembre 2020, che rappresenta davvero una svolta nella storia dei Segretari! Durante questi anni sono sempre stata vicina ai problemi dei colleghi, fornendo il necessario supporto sindacale, così come ho organizzato diversi incontri formativi per i colleghi della Regione, sempre molto partecipati. Caratteristiche personali: da isolana, non posso che adorare il mare, il buon vino e il buon cibo!

Antonella Petrocelli

Segretario Provincia di Como - attuale componente della Direzione Nazionale UNSCP

Sono entrata in servizio come Segretario Comunale il 1 aprile del 1993 e poco dopo mi sono iscritta all’Unscp. Una fede che dura da anni! Sono componente della Direzione Nazionale dal 2017 e prima ancora sono stata Consigliere Nazionale dell’Unione. Ho avuto quindi la possibilità di vivere quasi trent’anni nel nostro sindacato, ho visto gruppi dirigenti diversi e ho avuto l’onore di conoscere tanti colleghi straordinari e appassionati, che hanno dedicato tempo e cuore alla nostra categoria. Come Segretario ho avuto l’opportunità di conoscere a fondo il mondo delle autonomie. Ho iniziato in comuni piccolissimi e ho avuto la fortuna di lavorare anche a Roma e Milano e attualmente in Provincia di Como. Un osservatorio privilegiato che mi ha consentito di maturare esperienza e conoscenza di tutte le sfaccettature del nostro bellissimo ruolo. E ora sono felice di mettermi a disposizione ancora una volta dell’Unione. Anche se comporterà qualche sacrificio alle attività, in verità poche, che riesco a svolgere al di fuori del lavoro: letture, un po’ di movimento, i miei amici e la cucina!

Rosa Puglia

Segretario comune di Imperia - Attuale Vicepresidente del Consiglio nazionale UNSCP e Vice segretario Vicario UNSCP Liguria

Attuale Vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Unione e Vice segretario regionale Vicario dell’Unione Liguria. Segretario Generale della Città di Imperia, Capoluogo di Provincia, dal 2015 ad oggi e Dirigente ad interim di vari Settori dell’Ente. Ho sempre partecipato, sin dal 1994, con impegno e passione alle attività sindacali a livello nazionale, regionale e provinciale, a sostegno della categoria, dei colleghi e delle amministrazioni locali. Nell’organizzazione della mia attività prevale sempre l’aspetto delle relazioni umane, oltre che di quelle professionali. Sempre presente anche nelle attività organizzate - oltre che dalla propria Città - da altri Enti in materia di promozione e turismo per uno sviluppo sempre maggiore dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli, in un’ottica di valorizzazione e professionalità nell’erogazione dei servizi all’utenza. Il tempo libero è dedicato alla famiglia, cinema, teatro, musica, arte e cultura… anche se poco!

Gianni Spinella

Segretario comuni di San Giovanni La Punta ed Acibonaccorsi (Ct) - attuale segretario UNSCP Sicilia

Nato a Catania il 16 agosto 1967, laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania, coniugato e padre di due figli, risiedo ad Acireale. Segretario Comunale dal 1999, ho abbracciato la causa sindacale aderendo all’Unione sin dai tempi della prima iscrizione all’Albo. Già Segretario Provinciale a Catania, sono oggi Segretario regionale dell’U.N.S.C.P nella regione Sicilia e intendo proseguire nell’impegno a sostegno della categoria continuando a mettere al primo posto le relazioni personali e il rapporto di fiducia con i colleghi. Sono stato sempre presente nelle diverse azioni del sindacato a tutela della categoria – ed anche a tutela dei colleghi, intervenendo con le diverse istituzioni di riferimento.

Giuseppe Zaccara

Segretario comuni di Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite (Fi) - attuale segretario UNSCP Toscana

Segretario comunale dal 2011, ho iniziato il mio percorso in Lombardia per poi proseguirlo in Toscana, regione di appartenenza presso cui ricopro il ruolo di Segretario regionale dell'Unione a partire dal 2016. In questi anni di attività sindacale ho promosso, assieme all'Esecutivo regionale, numerose attività formative con particolare attenzione ai temi della gestione e della direzione. L'attività sindacale mi ha inoltre portato a curare i rapporti con i soggetti istituzionali che interagiscono con la vita professionale dei segretari comunali e provinciali.

GUARDA L'ORIZZONTE

CON L'UNIONE, GRANDI COSE STANNO AVANTI!