Nel corso del mandato verrà confermata l’operatività dell’articolazione funzionale “Officine della legalità” deputata all’elaborazione di strategie amministrative idonee a promuovere la legalità, prevenire infiltrazioni criminali e contrastare le azioni discriminatorie nella Pubblica Amministrazione Locale, il tutto relazionandosi con altri organismi che si occupano dei medesimi fenomeni.
Inoltre, verrà creata una nuova unità funzionale denominata “Segretari in Europa” con l'obiettivo di creare rapporti ed occasioni di studio con le organizzazioni dei Segretari di altri paesi europei. La proiezione verso un “diritto amministrativo europeo” ci impone di cominciare a guardare fuori dai confini nazionali per analizzare modelli organizzativi comparati. L’obiettivo è non solo lo studio delle norme che disciplinano in altri paesi europei il ruolo, le modalità di nomina e le funzioni di figure professionale assimilabili al Segretario comunale, ma anche quello di analizzare gli ordinamenti locali in cui essi operano.